Assegni JTWIA – Tra tematiche STEM e Gender Equality

«L’uguaglianza di genere, anche nella scienza, è cruciale. Riconoscere il ruolo delle donne come agenti di cambiamento è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda 2030. Cresce tra le bambine e le ragazze, in Italia e nel mondo, la consapevolezza del loro valore e del contributo che possono dare in ambito scientifico» […]
JTWIA per il Benessere Comune – I risultati dell’indagine condotta da Fondazione Links e Università di Torino

Adottare uno stile di vita attivo è una risorsa e un fattore di promozione del benessere a livello psicologico, in particolare nei periodi in cui vigono misure di contenimento, quali ad esempio i recenti lockdown imposti dalle normative nazionali per contenere la diffusione del virus Sars-CoV-2. Sono questi i risultati emersi dallo studio relativo all’edizione […]
Villaggio della Prevenzione JTWIA – Cos’è la Medicina di Genere? Intervista a Silvia De Francia

Cos’è la Medicina di Genere e perché è così importante? Intervista a Silvia De Francia, Docente presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Torino, Ricercatrice in Farmacologia, Giornalista, Divulgatrice Scientifica su temi di Medicina e Farmacologia di Genere. Silvia De Francia è anche autrice de “La Medicina delle Differenze: Storie di Donne, Uomini e Discriminazioni” […]
Villaggio della Prevenzione JTWIA – L’intervista a Umberto Ricardi, Direttore Scuola di Medicina di Unito

L’intervista a Umberto Ricardi – Direttore Scuola di Medicina dell’Università di Torino, Vice Rettore Area Medica, Direttore DipartimentO di Oncologia dell’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino. Il Villaggio della Prevenzione JTWIA, un’occasione di incontro tra cittadinanza, eccellenza sanitaria e mondo accademico. Lo sport come terapia di prevenzione e di cura del cancro […]
MINDtheGEPs, il progetto europeo guidato da UniTo per realizzare piani di uguaglianza di genere negli enti di ricerca

Con il progetto MINDtheGEPs: Modifying Institutions by Developing Gender Equality Plans (Modificare le Istituzioni Sviluppando Piani di Uguaglianza di Genere) il CIRSDe dell’Università di Torino ha vinto un Horizon 2020 – il programma quadro per la ricerca e l’innovazione dell’Unione Europea – sulle pari opportunità. Il progetto, sotto la direzione scientifica della Prof.ssa Cristina Solera (sociologa […]
Robot umanoidi per l’autismo: la sperimentazione di UniTo per supportare i bambini con disabilità

Una sperimentazione per mettere a sistema le competenze legate alla robotica educativa e supportare i bisogni dei bambini con disabilità: a fine febbraio il Dipartimento di Informatica di UniTo, Fondazione Paideia, Jumple e Intesa Sanpaolo Innovation Center hanno avviato un laboratorio terapeutico settimanale per lo sviluppo delle autonomie nei bambini con una diagnosi di disturbo dello […]