Comuni
JTWIA ha sensibilizzato oltre 90 Comuni, più di 200 team e 100mila persone. È stato fatto il giro del mondo per ben 11 volte per un totale di 200 milioni di passi. Se sei un Comune puoi scegliere di accreditare il tuo percorso #JTWIAONTHEROAD
JTWIA ON THE ROAD è il progetto dedicato alle amministrazioni comunali nato per creare percorsi JTWIA all’interno dei Comuni, per sensibilizzare e coinvolgere cittadine e cittadini sull’importanza della prevenzione, dei corretti stili di vita e dell’inclusione. L’ambizione è costruire una rete di percorsi accreditati che siano a disposizione di cittadini e cittadine.
Cosa possiamo fare insieme?
Percorso accreditato
Dai vita a uno o più percorsi accreditati nel tuo comune. Presso un parco comunale, in un impianto sportivo o parco giochi, ovunque tu voglia!
Iscrizione di gruppo
Sei un Comune e vuoi partecipare con noi in piazza a Torino? Iscrivi il tuo team!
Gemellaggio
Allarga la rete rosa superando i confini e coinvolgi nella decima edizione di JTWIA il Comune gemellato con il tuo!
Quali sono le caratteristiche che deve avere un percorso accreditato #JTWIAONTHEROAD?
1 / può essere individuato su un percorso di 5 km già esistente o può esserne realizzato uno nuovo;
2 / deve essere inclusivo e non presentare barriere architettoniche;
3 / deve essere indicato con segnaletica fissa o provvisoria
4 / può essere inaugurato il giorno stesso della corsa o prima dell’evento;
5 / la location ideale è rappresentata da uno spazio pubblico, sportivo e scolastico fruibile da adulti e bambini, che offra la possibilità di riutilizzo anche dopo l’evento per creare una “buona abitudine di vita”;
6 / può essere promosso attraverso il sito www.jwia.org
Nello stesso Comune possono nascere più percorsi in contesti diversi (esempio: parco comunale, impianto sportivo, parco giochi, scuole eccetera). Come? È sufficiente inviare una richiesta di adesione alla mail [email protected]
Restano a carico del Comune che ospita il percorso:
- la concessione del Patrocinio
- la segnaletica del percorso con relative autorizzazioni (grafica inviata a cura JTWIA)
- la promozione dell’evento ai cittadini e alle scuole
- la manutenzione del percorso
Grazie al percorso accreditato #JTWIAONTHEROAD si potrà:
- creare il proprio team e iscriverlo all’evento ricevendo la t-shirt personalizzata con il proprio logo stampato sul retro della maglietta (costi di stampa a carico JTWIA)
- creare un programma di visite preventive e incontri con i propri esperti del settore, da inserire all’interno del programma nazionale della prevenzione di JTWIA nelle giornate dell’evento
Progetto gemellaggio
Il progetto Gemellaggio nasce con l’obiettivo di allargare la rete rosa superando i confini e coinvolgendo nella decima edizione di JTWIA i Comuni gemellati con quelli italiani. I valori europei condivisi che mettono al primo posto i corretti stili di vita, l’inclusione, la parità di genere e la prevenzione uniscono idealmente i due Comuni abbattendo distanze fisiche e di genere.
Il Comune Gemello potrà aderire a JTWIA 2024 seguendo le medesime indicazioni del tuo Comune, in Virtual o in Presenza, creando il proprio team e proponendo visite preventive e incontri con i propri esperti del settore. Insieme affronteranno un percorso di unità e condivisione che vedrà le due Amministrazioni “camminare” fianco a fianco a supporto dello scambio culturale, sociale e d’inclusione.