Il percorso di Torino 2023

Partenza ore 16.00 da Piazza Castello con arrivo in Piazza C.L.N. e appuntamento per il ristoro finale (offerto da Battaglio, Yogi Tea, Coop) in piazza San Carlo. Il percorso è passato da Via Po, Piazza Vittorio Veneto, via Bonafous, corso Cairoli fino in corso Vittorio Emanuele II, per tornare verso il centro passando da via della Rocca, via Maria Vittoria, via Fratelli Calandra, corso Vittorio Emanuele II, via San Massimo, via Principe Amedeo, via Giuseppe Pomba, via Andrea Doria e Via Roma.

 

.

JTWIA “On the Water"

Domenica 5 marzo per il secondo anno si è svolta JTWIA “On the Water”. Due gli appuntamenti per l’edizione 2023. Al lago di Candia si è tenuta la prima gara regionale – Spring Regatta, tanti gli equipaggi dei circoli remieri piemontesi che hanno gareggiato con le magliette della #JTWIA 2023. A Torino canoisti e canottieri insieme alle Dragonette hanno sfilato a partire dalle ore 11.00 sino alle ore 13.00 lungo le rive del fiume Po; alle ore 12.00 all’altezza del Borgo Medievale si è tenuto un saluto corale di tutti i partecipanti.

JTWIA ON THE ROAD

JTWIA ON THE ROAD è il progetto dedicato alle amministrazioni comunali nato per creare percorsi JTWIA all’interno dei Comuni, per sensibilizzare e coinvolgere cittadine e cittadini sull’importanza della prevenzione, dei corretti stili di vita e dell’inclusione. L’ambizione è costruire una rete di percorsi accreditati che siano a disposizione di cittadini e cittadine.

Un progetto sempre più diffuso sul territorio e vicino alle persone, che può contare sul supporto di Anci Piemonte, che si è unita alla call to action di promozione dell’iniziativa.

I percorsi JTWIA ON THE ROAD possono essere permanenti o temporanei e rappresentano un’ulteriore possibilità per gli iscritti alla Just The Woman I Am in Modalità Virtual, ossia coloro che sceglieranno in autonomia il luogo di svolgimento della propria 5 km. Ogni iscritto potrà, infatti,  scegliere di correre o camminare la propria JTWIA avvalendosi di uno dei percorsi individuati e consigliati dai Comuni e dalle Circoscrizioni aderenti alle Rete JTWIA ON THE ROAD. 

La rete di JTWIA On The Road - Passo dopo passo, ogni giorno, insieme.

Percorsi permanenti

I percorsi JTWIA ON THE ROAD possono essere permanenti o temporanei e rappresentano un’ulteriore possibilità per gli iscritti alla Just The Woman I Am in Modalità Virtual, ossia coloro che sceglieranno in autonomia il luogo di svolgimento della propria 5 km. Scoprite qui sotto i percorsi permanenti individuati e consigliati dai Comuni e dalle Circoscrizioni aderenti alle Rete JTWIA ON THE ROAD. 

Comune di Condove- Percorso permanente

Torna anche a Condove l’iniziativa di Just The Woman I Am (JTWIA), l’evento organizzata dal CUS Torino che dal 2014 raccoglie fondi per la ricerca universitaria su cancro.

L’evento prevede una corsa/camminata di 5 km e quest’anno il Comune di Condove parteciperà aderendo a JTWIA ON THE ROAD, il progetto dedicato alle amministrazioni comunali nato per creare percorsi permanenti JTWIA all’interno dei Comuni, per sensibilizzare e coinvolgere cittadine e cittadini sull’importanza della prevenzione, dei corretti stili di vita e dell’inclusione.

Sabato 4 marzo l’Amministrazione, con la collaborazione dell’associazione Isamary Ricominciare a volare e dei Gruppi di Cammino, inaugurerà il il circuito rosa percorrendo le vie del paese e seguendo la segnaletica JTWIA.

La camminata prevede la partenza alle ore 10.30 presso la panchina dedicata alla Squadra Celeste di IsaMary, in piazza Martiri della Libertà, che sarà anche il punto d’arrivo.

Bruino in movimento - Percorso Permanente

L’Assessorato alle Pari Opportunità e l’A.S.D. Polisportiva Bruinese, nel mese di novembre e dicembre 2021, hanno promosso l’iniziativa “Bruino in Movimento”. Il gruppo è stato seguito da  esperti di atletica leggera, atleti azzurri che, gratuitamente, hanno prestato le loro disponibilità e  competenze. L’intento è stato quello di proporre una Bruino sportiva, inclusiva e aperta a tutti,  utilizzare lo sport come promotore di inclusione sociale, per abbattere discriminazioni e barriere,  favorire la partecipazione attiva di tutte le persone, instaurare nuove relazioni tra i membri della  comunità, contribuire al benessere psicofisico che migliorasse decisamente la quotidianità.
Sulla base di questi valori, che sono poi gli stessi della Just The Woman I Am, abbiamo deciso di partecipare alla manifestazione in modalità virtual, utilizzando quel percorso già conosciuto dal  gruppo “Bruino in Movimento” e partecipare alla raccolta fondi per la ricerca sul cancro. Venerdì 25 novembre 2022, alle ore 18.00, in occasione della Giornata Internazionale per  l’eliminazione della violenza contro le donne, all’inizio della Pista Ciclopedonale “La Quercia”, Via Pinerolo Susa, angolo Via Fornaci, è stato inaugurato il Percorso “Just The Woman I Am On The Road”.
Un’installazione permanente che segnala un percorso di 5 km, già utilizzato con l’iniziativa di Bruino In Movimento e per la Just The Woman I Am dello scorso anno.
Dato il successo del 2022, anche quest’anno, il Comune di Bruino, con l’Assessorato alle Pari  Opportunità e allo Sport, e la Polisportiva Bruinese parteciperanno in modalità virtual alla JTWIA 2023 con il gruppo Bruino in Movimento, giunto a 250 partecipanti.
Ci si incontrerà davanti alla Polisportiva Bruinese, in Via Piossasco, alle 10.30 del 5 marzo, per la consegna dei kit e muoverci verso l’inizio della pista ciclopedonale “La Quercia”, in Via Pinerolo Susa, angolo Via Fornaci. Il 5 marzo, cammineremo insieme per la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere, sul nostro percorso bruinese “Just The Woman I Am On The Road”.

Comune di Santena- Percorso permanente

La città di Santena sostiene la lotta contro il cancro diventando Comune
accreditato dal percorso JTWIA. L’intento è quello di sensibilizzare i cittadini
sull’importanza della prevenzione.

Il percorso collega le scuole medie al centro giovanile di via Brignole, gestito
dall’associazione DAI, passando per via Sambuy, via Cavour collegandosi alla
biblioteca dove ci sono le aule studio, per poi proseguire all’area golenale e
giungendo nuovamente alla scuole medie, in un percorso di circa 2 chilometri e
mezzo,
Non solo il 5 marzo, lo scopo è anche un percorso ciclo-pedonale che promuova
la mobilità sostenibile dei concittadini santenesi per promuovere i corretti stili di
vita.

Comune di Buttigliera Alta - Percorso permanente

A BUTTIGLIERA ALTA – IL PRIMO PERCORSO PERMANENTE IN ITALIA DEDICATO AL PROGETTO “JUST THE WOMAN I AM”

Buttigliera Alta, che da anni investe nella promozione dello sport per la prevenzione e la
qualità della vita, è il primo comune italiano ad aver inaugurato un percorso di recente realizzazione intitolato alla “Just The Woman I Am” aderendo a “JTWIA ON THE ROAD”, il progetto dedicato alle amministrazioni comunali al fine di creare percorsi JTWIA nel maggior numero di comuni italiani e non solo. “Dall’inaugurazione avvenuta simbolicamente, l’8 marzo 2021 con l’avvio della “virtual edition” dell’evento, la nostra pista ciclopedonale “Just the woman” è sempre molto frequentata – conferma il Sindaco Alfredo Cimarella – È bello constatare il coinvolgimento di  tante associazioni e volontari a cui va il nostro sentito ringraziamento. Vedere persone di tutte le età correre o passeggiare lungo questi 5 km inclusivi e senza barriere, magari con la maglietta ufficiale dell’evento. Ci ha fatto molto piacere intitolare ad un’iniziativa tanto lodevole un percorso creato per promuovere la mobilità sostenibile dei nostri ragazzi nel tragitto casa-scuola rendendo permanente, quotidiana e partecipata la promozione di valori così importanti. Spero che l’iniziativa sia replicata in tanti comuni d’Italia”.

Comune di Venaria - La Mandria - Percorso permanente

Dopo il successo dello scorso anno l’Ente di gestione delle Aree protette dei Parchi Reali aderisce nuovamente  a “Just the woman I am”. Appuntamento Domenica 5 marzo alle 10.00 con partenza presso Cascina Brero, al Parco La Mandria per correre o camminare insieme la Just the woman I am Virtual Edition.  Nel Parco La Mandria è stato allestito un circuito permanente sulla distanza dei canonici cinque chilometri. Circuito rosa che si va ad aggiungere agli esistenti oro, argento e bronzo. Quasi interamente pianeggiante, su fondo sterrato, è accessibile a tutti, non presentando difficoltà o barriere. Segnaletica realizzata con materiali compatibili ai rigidi disciplinari che regolano i manufatti presenti nelle aree protette. L’idea di far accostare le ormai tradizionali e innumerevoli camminate mattutine in Mandria con “Just the woman I am” è nata da una proposta dell’Associazione Divieto di Noia, dell’Associazione Nordic Walking Venaria, della ASD I Corridoi Mandria e del Centro di Allenamento Mandria con lo scopo di sensibilizzare e coinvolgere, tutto l’anno, cittadine e cittadini su tematiche cruciali come il sostegno alla Ricerca Universitaria sul cancro, la promozione della parità di genere, dell’inclusione, dei corretti stili di vita e della prevenzione.

Comune di Volvera - Percorso permanente

Da anni Volvera partecipa con una sua rappresentanza alla manifestazione JTWIA. Per cui la proposta di aderire alla rete “JTWIA ON THE ROAD!” avanzata da alcune associazioni del Comune, ha subito incontrato il consenso entusiasta di tutti e il supporto operativo dell’assessore alla Cultura.
Il percorso individuato si estende per 6,5 Km, con partenza da Piazza Sandro Pertini dove si svolge il mercato settimanale, fiancheggia la scuola primaria Primo Levi e la secondaria Campana, prosegue superando l’ingresso del Parco Linneo e continua in via Europa Unita, dove costeggia Piazza Fellini e il suo frequentatissimo Percorso Ginnico. Si immette quindi in via Bruino e, superato il cavalcavia dell’autostrada Torino-Pinerolo,
lascia l’asfalto a favore dello sterrato di strada vicinale di Bruino, una delle strade bianche della nostra campagna.
Si è circa a metà del percorso quando si arriva alla Croce Barone, significativo e maestoso monumento a ricordo della Battaglia della Marsaglia. Il tracciato prosegue verso il Pilone votivo Rattero e, sempre per strada sterrata, si ritorna al cavalcavia dell’autostrada e da qui al punto di partenza, ripercorrendo da questo punto il tragitto dell’andata.
L’augurio e la speranza è che il percorso possa diventare un’abitudine per i nostri
concittadini, un’alternativa ai numerosi percorsi pedonali che il Comune offre,
un’opportunità per consolidare e promuovere un buon stile di vita, legato alla corretta alimentazione e al movimento fisico, azioni fondamentali per mantenerci in salute, che non si limiti all’evento di una giornata, ma duri per un anno intero, tutta la vita.

Percorsi temporanei 2023

I percorsi JTWIA ON THE ROAD possono essere permanenti o temporanei e rappresentano un’ulteriore possibilità per gli iscritti alla Just The Woman I Am in Modalità Virtual, ossia coloro che sceglieranno in autonomia il luogo di svolgimento della propria 5 km. Scoprite qui sotto i percorsi temporanei individuati e consigliati dai Comuni e dalle Circoscrizioni aderenti alle Rete JTWIA ON THE ROAD. 

Comune di Montemilone - Percorso Temporaneo

Anche il Comune di Montemilone ha scelto di non mancare e di entrare nella rete di JTWIA ON THE ROAD! Passo dopo passo, ogni giorno, insieme, per creare il percorso JTWIA all’interno del Comune e metterlo a disposizione di cittadini e cittadine. Per sensibilizzare e coinvolgere le persone sull’importanza della prevenzione, dei corretti stili di vita e dell’inclusione. “Da alcuni anni noi amministratori del Comune di Montemilone, stimolati dai membri dell’Associazione Montemilonesi nel mondo, supportiamo con piacere e senso di dovere questo evento, seppur in modalità virtuale. 

Quest’anno vogliamo organizzare anche nel nostro paese la maratona del 5 marzo JUST THE WOMAN I AM ON THE ROAD, alle ore 10, con partenza presso la Piazza degli emigranti e arrivo al nostro Santuario di Maria SS. del bosco. Il percorso è inclusivo e senza barriere architettoniche e verrà garantito da un’apposita ordinanza di chiusura delle strade che interessano l’evento.”

INPS di Cuneo - Percorso Temporaneo

Anche il gruppo INPS di Cuneo ha scelto di non mancare e di entrare nella rete di JTWIA ON THE ROAD! Passo dopo passo, ogni giorno, insieme, per creare il percorso JTWIA all’interno del Comune e metterlo a disposizione di cittadini e cittadine. Per sensibilizzare e coinvolgere le persone sull’importanza della prevenzione, dei corretti stili di vita e dell’inclusione.

” Il viale della Madonna degli Angeli forma la più bella passeggiata nei dintorni di Cuneo, passeggiata che nessun forestiere dovrebbe mancar di fare prima di lasciare la città. Dal rondò Garibaldi la passeggiata si svolge fresca e deliziosa lungo tre chilometri di un doppio viale di olmi, tigli e platani, offrendo continue belle vedute sulla valle e sui monti di Gesso”. Sono queste le frasi di una delle guide della città di Cuneo risalente al 1908; parole che trovano spazio tutt’ora per definire quello che è oggi il Viale degli Angeli.

Potete trovare tutti i dettagli su

QUATTRO PASSI IN VIALE DEGLI ANGELI A CUNEO – visitcuneese

Comune di Arquata Scrivia - Percorso Temporaneo

Il Comune di Arquata Scrivia (AL) ha deciso di sensibilizzare e coinvolgere tutti i suoi cittadini sull’importanza della prevenzione, dei corretti stili di vita e dell’inclusione, abbracciando gli obiettivi di Just The Woman I Am 2023 e proponendo un circuito ad anello che, con partenza in Piazza Nuova, davanti alla sede della S.O.M.S, si snoderà attraverso il suo prestigioso centro storico. 
Il percorso e’ inclusivo e senza alcuna barriera architettonica. Sono previsti sei giri per raggiungere i propri 5 km. La partenza e’ prevista per le ore 16.00, in concomitanza con la citta’ di Torino. 
Con tale manifestazione, oltre a sostenere la ricerca universitaria sul cancro, si vuole far sì che lo sport diventi strumento di inclusione e coesione sociale e promuovere nuove relazioni tra i membri della comunità.

Città di Rivalta di Torino - Percorso Temporaneo

Domenica 5 marzo 2023 la Città di Rivalta di Torino, insieme alle cittadine e ai cittadini, alle volontarie e ai volontari, alle associazioni, ai commercianti, aderisce a JUST THE WOMAN I AM, la corsa/camminata di 5 km non competitiva a sostegno della ricerca universitaria sul cancro.

Programma
PUNTO DI RITROVO: ore 9:00 Giardino del Castello – via Orsini n. 7

PARTENZA: ore 10:00  Giardino del Castello – via Orsini n. 7

ARRIVO: Giardino del Castello – via Orsini n. 7

Il percorso sarà tracciato con apposita cartellonistica.

 

Per maggiori informazioni www.comune.rivalta.to.it

Comune di Borgaro Torinese - Percorso Temporaneo

Il Comune di Borgaro Torinese per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini sull’importanza della prevenzione, dei corretti stili di vita e dell’inclusione, aderisce a Just The Woman I Am 2023 proponendo un percorso accreditato lungo la “Pista Villaretto”, già presente e conosciuta sul territorio borgarese.

Il percorso è inclusivo e senza barriere architettoniche in quanto si tratta di una pista ciclabile fruibile da adulti e bambini.

Il luogo di ritrovo e di partenza prestabilito è il Comune di Borgaro Torinese sito in piazza Vittorio Veneto 12 e il tragitto si svilupperà lungo il percorso indicato sulla mappa. Il punto di arrivo sarà sempre il Comune di Borgaro Torinese. 

Comune di Pinerolo - Percorso Temporaneo

Domenica 5 marzo 2023 torna a Pinerolo JUST THE WOMAN I AM, la corsa/camminata di 5 km non competitiva a sostegno della ricerca universitaria sul cancro.

Programma
PARTENZA: ore 14.30 in Piazza Vittorio Veneto davanti al Palazzo Comunale dalle 13.00 distribuzione pacchi gara

ARRIVO: in Piazza Vittorio Veneto davanti al Palazzo Comunale Termine manifestazione prevista ore 16,30.

Guardale indicazioni complete su: JUST THE WOMAN I AM 2023 – Comune di Pinerolo

Comune di Bardonecchia- percorso temporaneo

Anche il Comune di Bardonecchia ha scelto di non mancare e di entrare nella rete di JTWIA ON THE ROAD! Passo dopo passo, ogni giorno, insieme, per creare il percorso JTWIA all’interno del Comune e metterlo a disposizione di cittadini e cittadine. Per sensibilizzare e coinvolgere le persone sull’importanza della prevenzione, dei corretti stili di vita e dell’inclusione.

Comune di Lanzo Torinese - Percorso temporaneo

Nel 2023 anche la città di Lanzo Torinese ha aderito ufficialmente alla manifestazione JTWIA, chiedendo l’accreditamento del percorso temporaneo di 5 km, dopo una sperimentazione avviata già nel 2022.

Lo scopo è quello di proporre un’iniziativa aperta a tutti, per sensibilizzare le persone sull’importanza della prevenzione e dei corretti stili vita ed affinché lo sport diventi uno strumento di inclusione e coesione sociale.

La partenza è prevista da piazza gen. Ottavio Rolle, in centro alla cittadina, proseguendo per via Umberto I direzione Nord e svoltando successivamente in via Loreto alla volta del Santuario. In prossimità del civico 28 si svolta su sede unicamente pedonale, attraversando via delle Braide per arrivare, sempre su percorso pedonale, al Santuario della Madonna di Loreto, compatrona di Lanzo. Ritornando su via Loreto, si giunge al bivio con la strada antica di Coassolo, percorso ciclo/pedonale, che conduce fino al confine con il comune di Coassolo. Qui si arriva al punto più distante dalla partenza: con ritorno lungo via Loreto, si svolta successivamente su via Monte Angiolino e poi a destra in via M. Vindrola; poco dopo si incontra la via delle Fucine, pedonale anch’essa, la quale, seguendo per intero il vecchio Canale dei Mulini, che un tempo garantiva la forza motrice alle attività poste lungo le sue sponde, conduce, anche grazie via G. B. Savant, a piazza gen. Ottavio Rolle, punto di arrivo della manifestazione.

Il percorso è per buona parte in sede propria e protetta, sviluppandosi per lo più lungo itinerari completamente pedonali o promiscui ciclo-pedonali, e ci si auspica, nel prossimo futuro, di poterne aumentare la quota protetta, consentendone la fruizione al sicuro e senza rischi per tutto l’anno.

I PERCORSI NATI NEL 2022

Comune di Caselle Torinese - Percorso temporaneo

L’associazione “IO x Caselle“, gli amministratori del Gruppo Facebook di Caselle Torinese, che ha dato grande visibilità all’iniziativa, insiema ad altri cittadini del Comune piemontese si sono attivati per poter portare tra le strade della proprpia cittadina la camminata/corsa JTWIA 2022 in modalità “Virtual”, superando i 150 iscritti, con l’aggiunta di altri 35 provenienti dall’Aeroporto di Caselle. 

Il percorso dalla piazza centrale di Caselle, si snoda in senso orario lungo il perimetro esterno del paese, toccando tutti i punti principali della cittadina (il lungo viale alberato di Viale Bona, il Prato della Fiera e la lunga via centrale, Via Torino). È confermata la presenza della Protezione Civile locale, che vigilerà sullo svolgimento della camminata, e della Croce Verde (sezione Borgaro – Caselle) che forniranno il supporto sanitario.

Comune di Tortona - percorso temporaneo

Per questo evento abbiamo studiato un percorso temporaneo nel cuore della città di Tortona. Il cammino prevede partenza alle ore 10.00 dal Palazzetto Uccio Camagna che sarà anche il punto d’arrivo. Si snoderà per 5 Km all’interno del Centro Storico, passando dalla Via Emilia, alla Piazza del Duomo, per poi raggiungere la sommità della città dove Camminatori e Runners scopriranno la bellissima e antichissima Torre del Castello di Tortona. Abbracciando gli obiettivi JTWIA, Azalai si attiverà con questa manifestazione ad organizzare attraverso l’attività fisica una raccolta fondi per la ricerca universitaria e la prevenzione del cancro e la diffusione di corretti stili di vita. Questo è stato possibile grazie al fondamentale supporto della Bertram Derthona e al sostegno di partner importanti come Autosped Basket Club di Castelnuovo Scrivia. 

Comune di Susa - percorso temporaneo

Anche il Comune di Susa ha scelto di non mancare e di entrare nella rete di JTWIA ON THE ROAD! Passo dopo passo, ogni giorno, insieme, per creare il percorso JTWIA all’interno del Comune e metterlo a disposizione di cittadini e cittadine. Per sensibilizzare e coinvolgere le persone sull’importanza della prevenzione, dei corretti stili di vita e dell’inclusione.

Comune di San Mauro Torinese - percorso temporaneo

Anche il Comune di San Mauro Torinese ha scelto di non mancare e di entrare nella rete di JTWIA ON THE ROAD! Passo dopo passo, ogni giorno, insieme, per creare il percorso JTWIA all’interno del Comune e metterlo a disposizione di cittadini e cittadine. Per sensibilizzare e coinvolgere le persone sull’importanza della prevenzione, dei corretti stili di vita e dell’inclusione.

Comune di Camerino - percorso temporaneo

Anche il Comune di Camerino ha scelto di non mancare e di entrare nella rete di JTWIA ON THE ROAD! Passo dopo passo, ogni giorno, insieme, per creare il percorso JTWIA all’interno del Comune e metterlo a disposizione di cittadini e cittadine. Per sensibilizzare e coinvolgere le persone sull’importanza della prevenzione, dei corretti stili di vita e dell’inclusione.