Salute e benessere vanno a scuola

L’Agenda 2030 dell’ONU ha fissato i 17 obiettivi da perseguire a salvaguardia della convivenza e dello sviluppo sostenibile entro l’anno 2030. In questo obiettivo, che trova comunque previsione e tutela in molti articoli della Costituzione, rientrano i temi riguardanti l’educazione alla salute, la tutela dell’ambiente, il rispetto per i beni comuni, la protezione civile. Tutti argomenti affrontati anche nel percorso di educazione civica delle scuole secondarie di primo e secondo grado.

Just The Woman I Am è impegnata sugli obiettivi 3 (Salute e Benessere), 4 (Istruzione di Qualità), 5 (Parità di Genere), 11 (Città e Comunità Sostenibili) e 17 (Partnership per gli obiettivi). Nell’ambito dell’obiettivo 3 dell’Agenda, le giornate di venerdì 3 marzo e di sabato 4 marzo dell’evento saranno interamente dedicate alle scuole.

Le Associazioni presenti nel Villaggio della Prevenzione e del Benessere allestito in piazza San Carlo a Torino saranno a disposizione degli studenti per visite gratuite e attività di divulgazione e prevenzione per sensibilizzare i più giovani sul tema centrale della manifestazione. Gli spazi saranno allestiti dalle ore 10 alle ore 18,30 con collegamento in streaming.

Riteniamo che lavorare oggi sugli studenti, in particolare nel periodo di età scolare 14-16 anni definito dell’abbandono, possa rappresentare un utile strumento di lotta alle cattive abitudini di vita e possa permettere di formare adulti, e futuri genitori, più consapevoli e più sani.

Sei un'istituzione scolastica?

Ecco come aderire al programma!

  • compila il modulo adesione_JTWIA e invialo all’indirizzo [email protected] entro venerdì 23 febbraio 2024
  • indica nella scheda di adesione il numero di classi che aderiranno all’iniziativa, con dettaglio del numero di studenti per classe
  • Indica nella scheda di adesione anche il contatto (nominativo, telefono e mail) del referente a cui poter inviare il programma dettagliato della giornata e la conferma di partecipazione.

Il villaggio della prevenzione a misura di studente

Le classi che confermeranno la partecipazione saranno accolte presso lo stand “Scuole” dove verranno raccolti i moduli di consenso informato per prestazioni a minorenni per permettere lo svolgimento dei test ai minori autorizzati. Nel caso in cui lo studente non fosse in possesso di tale autorizzazione prenderà parte esclusivamente alle attività di divulgazione. Le famiglie interessate potranno effettuare le visite gratuite anche nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 marzo 2024.

Ricordiamo che le adesioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili.  Sarà dato riscontro da parte dell’organizzazione al docente referente.

Per tutte le informazioni e il calendario completo consultare il sito www.jtwia.org nella sezione “Programma”.