L’Imperfezionismo: l’arte di mettersi in gioco e imparare senza prendersi troppo sul serio. Partendo da un oroscopo

Chi di noi, anche solo per gioco, tra fine dicembre, inizio gennaio e/o durante l’anno, non è andato a curiosare l’oroscopo del proprio segno zodiacale? Una tradizione goliardica che, vissuta nella giusta prospettiva, ci concede di riflettere, anche solo brevemente, sullo stato dell’arte della nostra vita nelle sue tre dimensioni: lavoro, amore e salute. Lo […]
Infodemia: il virus più contagioso dell’era digitale, come difendere la nostra salute (non solo mentale)

Secondo la WTO – World Health Organization l’INFODEMIA è: “…. too much information including false or misleading information in digital and physical environments during a disease outbreak. It causes confusion and risk-taking behaviours that can harm health.” Infodemic – WHO | World Health Organization Per infodemia, quindi, si intende una quantità eccessiva di informazioni, comprese […]
La lingua italiana si evolve all’insegna dell’inclusione: alla scoperta della vocale Schwa < ə >

Per consuetudine, nella lingua italiana si utilizza il plurale maschile per definire i termini collettivi e le pluralità miste contenenti uomini e donne. Anche nell’ambito delle professioni, ad esempio, la declinazione principale è sempre il maschile. Negli anni, tale standard è stato messo in discussioni, si è sviluppata una riflessione sempre più profonda sul cd. […]
Catcalling: cosa significa questo neologismo e perché se ne parla tanto

Prima era pappagallismo, definito sul dizionario Garzanti come “comportamento di chi infastidisce le donne con un corteggiamento inopportuno”. Ora si chiama Catcalling. Non si tratta solo di un’espressione alla moda o dell’ultimo “trending hashtag”, ma di un concetto che arricchisce e contribuisce a far evolvere la cd. questione di genere, alimentando un dibattito che ora vede […]
Lo sapevi che… le differenze di genere incidono sul tasso di abbandono delle attività sportive?

Fonte: Fondazione LINKS, www.linksfoundation.com Il fenomeno dell’abbandono delle attività sportive colpisce, in particolare, i giovani adolescenti. Tuttavia, si riscontrano specifiche differenze di genere, rivelando una maggiore esposizione all’abbandono tra le ragazze. Lo studio qui riportato ha il fine di indagare le differenze di genere e le criticità che possono scatenare un possibile abbandono dell’attività […]
Trenitalia insieme a JTWIA su FSNews

Continua, anche nel 2021, il sostegno di Trenitalia alla Just The Woman I Am, che si prepara alla sua prima edizione virtuale nel rispetto delle normative anti-Covid e all’insegna della sicurezza. Una partnership che prosegue con successo da anni e dimostra la condivisione dei valori e di obiettivi, sia in termini di sostegno alla ricerca […]
Uno Scatto per lo Sport insieme a TorinoDonna per promuovere Prevenzione e Salute

Uno Scatto per lo Sport, il concorso fotografico organizzato dal CUS Torino e l’Ufficio Scolastico Provinciale dedicato alle Scuole del territorio per sensibilizzare sui corretti stili di vita…
Eleonora D’Elicio per #TorinoDonna

Eleonora D’Elicio, salto triplo, quasi 28 anni di Torino. Atleta delle Fiamme Azzurre (CUS Torino), pluricampionessa italiana a livello giovanile, argento ai Campionati Italiani Assoluti 2014, bronzo ai campionati italiani assoluti 2015, finalista ai Campionati Europei Promesse, finalista alle universiadi di Belgrado 2009 e a quelle di Gwanju 2015; laureata in Scienze Motorie, studia Massofisioterapia […]
JUST THE WOMAN I AM: prova percorso e consegna del “pettorale numero uno” alla Sindaca Appendino

A quattro giorni da JUST THE WOMAN I AM si è tenuta questa mattina la prova percorso della camminata/corsa non competitiva di 6 km. L’evento di sport, cultura, benessere e socialità è a sostegno della ricerca universitaria ed è organizzato dal Sistema Universitario torinese, si svolgerà domenica 5 marzo 2017 in Piazza San Carlo. In questa occasione […]
Giusy Versace per #TorinoDonna

Giuseppina “Giusy” Versace, atleta paralimpica, conduttrice e donna di spettacolo, è la prima atleta italiana a correre con amputazione bilaterale. Nel 2011 ha fondato la Onlus Disabili No Limits (www.disabilinolimits.org) di cui è tutt’oggi presidente e nel 2015 ha condotto La Domenica Sportiva. Giusy è la testimonial di Just The Woman I Am, evento di […]