Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con la prevenzione al femminile. Ottobre si tinge di rosa per ricordare l’importanza dei test di screening che ogni anno permettono di stilare accurate diagnosi precoci di tumore al seno. Nato circa 25 anni, lo screening si è dimostrato fedele alleato delle donne, portando a una riduzione della mortalità causata dal tumore al seno dal 50 al 30 per cento.
Secondo gli ultimi dati, si registra un aumento del 14 per cento negli ultimi sei anni di tumore alla mammella, ma il dato preoccupante riguarda la fascia d’età 29-44 anni che vede un incremento del 29 per cento. Il nastro rosa, simbolo della ricorrenza, ricorda l’importanza della prevenzione per le neoplasie mammarie che include mammografie periodiche associate a uno stile di vita sano.
Le iniziative su tutto il territorio italiano sono molteplici e il Piemonte risponde alla chiamata del Mese Rosa con incontri, convegni, visite senologiche e camminate della salute organizzati dalle Aziende Sanitarie, dalle Onlus e dai Comuni.
A Torino il Circolo dei lettori ospiterà sabato 14 ottobre alle 15 in collaborazione con l’associazione Barcollo ma non mollo ”Tumori al seno: in aumento casi e disparità” un incontro all’interno del programma di Women and the city per raccontare e approfondire le conseguenze fisiche, psicologiche e sociali di una malattia molto diffusa. Tra gli ospiti Riccardo D’Elicio, Presidente del Cus Torino, Rappresentanti dell’Associazione “Barcollo ma non mollo” e IRCCS Istituto Candiolo Centro Oncologico d’Eccellenza di Candiolo. Nel corso dell’incontro verrà proiettato il cortometraggio “Come un fiore” di Benedicta Boccoli (https://torino.circololettori.it/woman-and-the-city-2/).
Quest’anno si tingono di rosa anche i monumenti di Torino grazie ad A.N.D.O.S. Onlus (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno), che in collaborazione con la Città della Salute di Torino e il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte e della Consulta femminile regionale di cui fa parte, lancia la campagna “Ottobre Rosa”: l’illuminazione di edifici e monumenti con il colore rosa il primo e l’ultimo weekend di ottobre (https://www.cr.piemonte.it/cms/articoli/comunicati-stampa/ottobre-rosa-le-iniziative-di-andos-2023).
Just The Woman I Am, la corsa-camminata di 5 chilometri organizzata dal Centro Universitario Sportivo torinese che dal 2014 raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sul cancro, supporta e sostiene il Mese Rosa a fianco delle donne. L’undicesima edizione dell’evento che promuove la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere vi aspetta in piazza San Carlo a Torino dall’1 al 3 marzo 2024.