
Quali sono i 5 tumori più frequenti in Italia?
Al primo posto di questa famigerata Top 5 c’è il tumore alla mammella che colpisce una donna su otto nell’arco della vita, mentre ha un’incidenza decisamente inferiore per il sesso maschile, rappresentando lo 0,5-1%. Globalmente, la malattia colpisce all’incirca 1 uomo su 100.000, ma negli ultimi vent’anni l’incidenza risulta in aumento e interessa sempre più spesso uomini con meno di 45 anni.
Il cancro alla mammella costituisce attualmente quasi il 30% di tutte le diagnosi tumorali ed è seguito dal tumore del colon-retto, polmone, stomaco e corpo dell’utero.
Scopri quali sono i fattori di rischio dei 5 tumori più diffusi in italia
Per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione oncologica, ottobre e novembre sono diventati i mesi della prevenzione ai tumori femminili e maschili, rispettivamente con le iniziative Mese Rosa e Movember.
In Italia, il Mese Rosa è promosso, soprattutto, dalla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro e dalla Lilt-Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, uno dei partner più longevi di Just The Woman I Am. Il simbolo internazionale della lotta al tumore al seno è infatti rappresentato dal celebre Nastro Rosa, che dà il colore al mese di ottobre.
Grazie alla Campagna Nastro Rosa della LILT, per tutto il mese di ottobre, sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali LILT e i circa 400 ambulatori attivi sul territorio nazionale, dove si daranno anche consigli, trovare materiali informativi e l’opuscolo dedicato, nonché partecipare alle molte iniziative che ogni LILT Provinciale sta preparando. Per farlo è necessario prenotarsi al numero verde SOS LILT 800 998877, dove si possono anche ottenere informazioni e indicazioni riguardo le proprie necessità.
Quanto conosci il tumore al seno? Mettiti alla prova con il test AIRC & Me!
L’appuntamento annuale di Movember, gioco di parole tra November (mese di svolgimento dell’iniziativa) e “Mo” diminutivo di Moustache (Baffi) è invece dedicato alla sensibilizzazione sui tumori maschili, in particolare alla prostata. Durante il mese di novembre gli uomini che aderiscono all’iniziativa si fanno crescere i baffi, per aumentare la consapevolezza a beneficio della salute degli uomini, attraverso la condivisione di un simbolo che possono farsi crescere proprio “sotto il naso“.
Scopri di più su Movember
Buona Prevenzione!