La call to action di Anci Piemonte, per colorare di rosa i Comuni italiani, a sostegno della ricerca universitaria sul cancro e per promuovere la parità di genere e la prevenzione, anche attraverso la creazione di percorsi JTWIA accreditati
Anci Piemonte, a fianco della Just the Woman I Am – JTWIA, il primo evento diffuso su scala globale a sostegno della ricerca universitaria sul cancro.
In particolare, Anci guiderà a call to action per il progetto #JTWIAONTHEROAD, dedicato alle amministrazioni comunali al fine di creare percorsi JTWIA all’interno dei Comuni e metterli a disposizione di cittadini e cittadine, per rendere permanente, quotidiana e partecipata la promozione di valori così importanti.
È stato proprio il comune piemontese di Buttigliera Alta, il primo in Italia ad aver inaugurato il percorso ciclo-pedonale dedicato a JTWIA e alla mobilità sostenibile. Un modo per sensibilizzare e coinvolgere le persone, non solo in occasione dell’evento ma tutto l’anno, su tematiche cruciali come il sostegno alla Ricerca Universitaria sul cancro, la promozione della parità di genere, dell’inclusione, dei corretti stili di vita e della prevenzione.
Per entrare nella rete JTWIA ON THE ROAD, ogni Comune dovrà semplicemente accreditare il proprio percorso inviando una mail a [email protected]g.
JTWIA è l’evento organizzato dal Centro Universitario Sportivo Torinese, in collaborazione con Università e Politecnico di Torino che, dal 2014, raccoglie i fondi per la ricerca universitaria sul cancro, attraverso una corsa/camminata di 5km e iniziative collaterali che promuovono la prevenzione, i corretti stili di vita, l’inclusione e la parità di genere.
La nona edizione della 5km della Just the Woman I Am andrà in scena il 6 marzo 2022: sarà possibile partecipare in modalità Virtual, scegliendo in autonomia, dalle ore 7.00 alle ore 20.00, il luogo di svolgimento, il proprio percorso di 5 km oppure in Presenza, con partenza alle ore 16.00 dalla splendida Piazza San Carlo a Torino condividendo l’esperienza sul sito JTWIA.org e sui Social.
L’evento in rosa, patrocinato oltre che dall’Anci Piemonte, anche da MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca, CONI, CIP, INPS, CUSI, Rete RUS – Rete dell’Università per lo Sviluppo Sostenibile e da numerose istituzioni… ha alla base la volontà di contribuire sempre di più al raggiungimento degli Obiettivi 3, 4, 5, 11 e 17 dell’Agenda 2030 dell’ONU.