Moda Adattiva dunque Inclusiva! Cosa significa?
Lo spiega Francesca Martinengo, giornalista e fondatrice dell’Associazione Tutte giù Per Terra e Ambassador JTWIA 2022.
Il settore dell’abbigliamento sta finalmente aprendosi all’inclusività… forse! Statisticamente, si stima che in tutto il mondo ci siano almeno un miliardo di persone (il 15%) con una disabilità. La moda adattiva prevede dei particolari accorgimenti per far sì che anche chi ha un determinato disturbo possa comunque indossare abiti di tendenza: per rendere più accessibili alcuni capi, sono state eliminate le cerniere posteriori.