Benvenuti nel Padiglione Incontri
Il Padiglione della divulgazione è un punto di incontro dove medici, esperti e cittadinanza si confrontano sui temi della salute e delle buone abitudini di vita. Durante l’edizione 2023 nelle giornate di venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 marzo si sono susseguiti interventi della durata di 20 minuti, gratuiti, dedicati alla prevenzione a 360 gradi. Tanti gli argomenti trattati che hanno spaziato dal benessere alla medicina, il tutto in diretta streaming che ha permesso di poter seguire il programma anche da remoto.
Incontri in streaming!
3 MARZO
L’autodeterminazione dell’essere umano, espressione di libertà nelle scelte sul proprio corpo, principio imprescindibile dalla consapevolezza | 9:30 | Anna Ruocco – Ostetrica – Presidente Associazione Casa Maternità PrimaLuce | |
La corretta alimentazione nella prevenzione delle malattie croniche (con studenti Istituto Colombatto) | 10:00 | Salvatore Oleandri – Endocrinologia e Malattie Metaboliche | |
Infezioni Sessualmente Trasmissibili | 10:40 | Anna Lucchini – Giulia Facci CeMuSS Centro Multidisciplinare per la Salute Sessuale | |
Senza tabù: liberi di parlarne | 11:00 | Monica Agnesone – Psicologia Aziendale | |
Promuovere la salute nelle Comunità secondo le buone pratiche | 11:20 | Rossella Cristaudo – Dipartimento di Prevenzione | |
Il Defibrillatore alla luce della nuova legislazione a tutela della salute nello sport e sul territorio | 11:40 | Marcello Segre AICR Associazione Italiana Cuore e Rianimazione – Gianluca Ghiselli Direttore Sanitario Azienda Zero Regione Piemonte | |
CamminAutismo a Santiago | 12:00 | Graziano Logimastro- educatore professionale- SC Neuropsichiatria Infantile Sud | |
“Avanti tutta”, storia di rinascita e impegno sociale grazie alla donazione e al trapianto | 12:20 | Anita Siletto-Presidente AITF PVDA | |
Servizio Civile e Mobilità Europea | 12:40 | Davide Prette – Eurodesk e mobilità Europea Clarissa Amateis – Project Manager – Servizio Civile Universale Andrea Scarselli – Servizio Civile Universale | |
PAUSA PRANZO | |||
Endometriosi | 14:00 | Chiara Benedetto-Presidente Fondazione MAMD | |
Programma di screening polmonare in Piemonte | 14:20 | Dott.Ssa Valentina Bertaglia-oncologia | |
Il benessere all’interno delle comunità studentesche universitarie | 14:40 | Laura Viada (Training & Community Life Director) e Silvia Demaria (Community Manager) | |
CARDIOTOSCHOOL | 15:00 | Dr Marco Chiariglione | |
| Prevenzione malattie renali | 15:20 | Prof. Luigi Biancone, direttore SCU nefrologia dialisi e trapianto rene presso AOU Città della Salute e della Scienza di Torino |
| Meglio giocare nel parco | 15:40 | Ugo Vigora- Manager esecutivo Amar Piemonte Onlus |
Lo stress: se non puoi combatterlo, puoi prevenirlo | 16:00 | Valentina Bruzzese- mentore certificato HEARTMATH® per la costruzione della resilienza personale | |
Alcool e dipendenze | 16:20 | Relatore: Dott. Pier Luigi Allosio Psicologo responsabile Dipartimento Dipendenze ASL Cttà di Torino. Presentazione a cura di: Ivana De Micheli- Presidente dell’associazione | |
La plastica invisibile: le attività di Polito per monitorare e contrastare la diffusione nell’ambiente | 16:40 | Tonia Tommasi, Franco Borgono, Camilla Galletti e Valerio Giunta | |
| La salute intelligente: innovazione in diagnosi, monitoraggio e riabilitazione | 17:00 | Irene Rechichi e Gianluca Amprimo |
![]() | Luce, suono e la lotta contro il cancro | 17:20 | Kristen Meiburger e Giulia Rotunno |
E-MIMIC: algoritmi di deep learning per promuovere la comunicazione inclusiva | 17:40 | Tania Cerquitelli | |
La celiachia è donna | 18:00 | Lucia Fransos e Martina Oddenino |
4 MARZO
![]() | La Prevenzione dei traumi cranici e spinali nello Sport | 9:30 | Dott. Michele Naddeo – Presidente associazione Bip-Bip |
![]() | Autismo al femminile: la promozione della salute psicologica | 10:00 | Gabriella Tocci e Stefania Brighenti – Centro Regionale Autismo Adulti – ASL Città di Torino |
![]() | Malattie croniche: consigli pratici per il cittadino | 10:20 | Ugo Viora – Responsabile coordinamento associazioni malati cronici del Piemonte di Cittadinanzattiva
|
![]() | Il Consultorio Giovani: promozione della salute | 10:40 | Monica Rosso – Consultorio Giovani |
![]() | Le Mutilazioni Genitali Femminili – MGF – Servizio per la cura e la prevenzione ASL Città di Torino | 11:00 | Luca Bello e Anita Fortunato CeMuSS Centro multidisciplinare per la Salute Sessuale |
![]() | La prevenzione cardiovascolare nella donna | 11:20 | Giacomo Boccuzzi -Cardiologia – Ospedale San Giovanni Bosco |
![]() | Obesità e gravidanza | 11:40 | Mario Canesi – Ostetricia e Ginecologia Ospedale Maria Vittoria |
![]() | Ambulatorio Fior di Loto- prevenzione dei tumori femminili nella donna con disabilità | 12:00 | Maria Clara Zanotto – Consultori Familiari e Pediatrici |
![]() | Pavimento Pelvico e dintorni… la nascita in acqua | 12:20 | Tiziana Crivellari e Giampaolo Maria Federica – Ostetricia e Ginecologia Ospedale Maria Vittoria |
![]() | Ambulatorio Vulvodinia | 12:40 | Luca Bello – Ginecologia Ospedale Maria Vittoria |
PAUSA PRANZO | |||
![]() | La Medicina di Genere come motivo di appropriatezza in campo oncologico | 14:00 | Enrica Ciccarelli – Medicina di Genere |
![]() | La preservazione della fertilità nella paziente oncologica | 14:20 | Claudio Castello – Centro Fivet Fecondazione in Vitro |
![]() | Lesioni melanocitarie cutanee in rapporto alle aree corporee di appartenenza | 14:40 | Dott. Paolo Broganelli |
![]() | La Prevenzione Primaria. Come rispondono i bambini | 15:00 | Dott.ssa Maria Vittoria Oletti – Presidente della Consulta Femminile LILT e della Commissione scuole LILT Torino |
![]() | Può davvero il cibo essere la prima medicina? | 15:20 | Dott.ssa Donatella Tubino – Presidente della sede LILT di Torino |
![]() | Presentazione dell’applicazione mobile: una soluzione a 360° per tutelare le donne | 15:40 | Pier Francesco Coscia, Giorgio Spadaro, Benedetto Cosentino, Giulia Tortoioli |
![]() | La legislazione italiana in materia di donazione di organi e il ruolo dell’A.I.D.O | 16:00 | Valter Mione – presidente AIDO Piemonte |
![]() | A tavola con il cuore. Come prevenire le malattie cardiovascolari? Iniziamo dall’alimentazione | 16:20 | Dottor Roberto Bianchi e dottor Marco Diena |
![]() | Corsi di vita di giovani donne ed episodi oncologici. Quale intreccio tra malattia, professione e famiglia? | 16:40 | Ester Micalizzi e Sonia Bertolini – Dipartimento di Culture, Politica e Società |
![]() | Tumore familiare della mammella: studio delle varianti rare dei geni BRCA1-BRCA2 causa test falsi negativi | 17:00 | Abdul Waed Kan e Prof.ssa Barbara Pasini – Dipartimento di Scienze Mediche |
![]() | Metodi computazionali per fabbricare la complessità biologica | 17:20 | Roberta Bardini, Lorenzo Martini e Leonardo Giannantoni |
![]() | Genere e Biotech pratiche di genere in università e partecipazione femminile alle materie | 17:40 | Luca Falzea |
![]() | Il potere dei gruppi di parola al femminile | 18:00 | Dott.ssa Linda Selvestrel e Dott.ssa Elisabetta Varenna |
5 MARZO
| Prevenire Disturbi del Sonno e dell’Umore Tecniche di Rilassamento: Trattamenti di Shiatsu | 9:30 | Dott. Giorgio ZACCHI Dott. Maurizio GAIDO |
TAVOLA ROTONDA “Il cuore del benessere”:
| 10.00 |
| |
Prevenzione senologia e diagnostica: domande e risposte | 12:50 | Dott.ssa Laura Martincich, Specialista in Radiodiagnostica. |